Talk: MANGAMBIENTE - il lato green del Giappone
12 Aprile 2023
MANGAMBIENTE - il lato green del Giappone
Biblioteca Diffusa:
Un talk che sarà un viaggio temporale alla scoperta del manga, il fumetto giapponese che negli ultimi tempi sta conquistando le vette delle classifiche dei libri. I manga rappresentano un medium attraverso cui raccontare per mezzo di disegni storie appartenenti ai tradizionali generi letterari.
A seconda del tratto, delle tematiche e degli stili, i manga possono essere indirizzati a un pubblico di più piccoli così come a un pubblico maturo. L’evoluzione dei manga negli anni ha permesso anche al pubblico italiano di apprezzarne la vastità, e di comprendere che si tratta in tutto e per tutto di prodotti di narrativa che possono essere utilizzati anche a scopo didattico. Tra gli scaffali delle librerie si trovano oggi quantità di manga impensabili fino a una manciata di anni fa. Una delle tematiche più affrontate è proprio quella della relazione tra l’uomo e la natura, vista quest’ultima non più come lo sfondo dell’azione umana ma in quanto agente capace di incidere in modo profondo sulle attività umane. Ci accompagneranno in questa esplorazione delle tematiche ambientali nei manga le studentesse e gli studenti delle classi magistrali di Lingua Giapponese del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, accompagnati dalle docenti Elisa Corino, Asuka Ozumi e Anna Specchio e con la partecipazione della biblioteca civica di Grugliasco Pablo Neruda
A seconda del tratto, delle tematiche e degli stili, i manga possono essere indirizzati a un pubblico di più piccoli così come a un pubblico maturo. L’evoluzione dei manga negli anni ha permesso anche al pubblico italiano di apprezzarne la vastità, e di comprendere che si tratta in tutto e per tutto di prodotti di narrativa che possono essere utilizzati anche a scopo didattico. Tra gli scaffali delle librerie si trovano oggi quantità di manga impensabili fino a una manciata di anni fa. Una delle tematiche più affrontate è proprio quella della relazione tra l’uomo e la natura, vista quest’ultima non più come lo sfondo dell’azione umana ma in quanto agente capace di incidere in modo profondo sulle attività umane. Ci accompagneranno in questa esplorazione delle tematiche ambientali nei manga le studentesse e gli studenti delle classi magistrali di Lingua Giapponese del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, accompagnati dalle docenti Elisa Corino, Asuka Ozumi e Anna Specchio e con la partecipazione della biblioteca civica di Grugliasco Pablo Neruda
Al termine del talk ci sarà un piccolo rinfresco.
Vi aspettiamo numerosi!