Banche dati | Biblioteca di Scienze Agrarie e Veterinarie

Banche dati

BANCHE DATI DESCRIZIONE ACCESSO
AGRIS (Banca dati bibliografica FAO) indicizza articoli di riviste, monografie, libri, capitoli di libri, atti di convegni, letteratura grigia (ad es. tesi e dissertazioni, documenti di lavoro, rapporti tecnici) e set di dati su una serie di argomenti relativi all'alimentazione e all'agricoltura (aree tematiche della FAO). Accesso libero
     
Annual Reviews

Pubblica sintesi e disamine critiche della letteratura scientifica primaria in diversi ambiti disciplinari, tra cui:

Rete di Ateneo, accesso
da remoto
ASABE Technical Library Raccolta di letteratura professionale dedicata al progresso dell'ingegneria applicabile ai sistemi agricoli, alimentari e biologici. Rete di Ateneo, accesso
da remoto
Business source ultimate comprende articoli in full-text da migliaia di riviste peer-reviewed, ma anche case studies, swot analysis, studi, rapporti economici dei paesi, profili aziendali e altre tipologie di documenti di interesse nei settori business, contabilità, finanza, banca, marketing e gestione aziendale Rete di Ateneo, accesso
da remoto
CABI (Thesaurus)(tutorial) CABI sta rilasciando la nuova e moderna CABI Digital Library, che mostrerà tutti i contenuti di CABI in un'unica piattaforma. E' già fruibile fin d'ora, ed entro la fine del 2023 sarà definitiva e sostituirà la piattaforma precedente. Rete di Ateneo, accesso
da remoto
  Nell'ambito delle risorse CABI:  

 

Rete di Ateneo, accesso
da remoto

 

Rete di Ateneo, accesso
da remoto

 

  • Global Health: punto di riferimento per lo studio, la ricerca e la pratica della salute pubblica nazionale, regionale e internazionale
Rete di Ateneo, accesso
da remoto
Food Science Source (tutorial) Ampio database full-text progettato per supportare le esigenze di ricerca dell'industria alimentare. Fornisce centinaia di riviste full-text, monografie, riviste e pubblicazioni commerciali, oltre a una vasta gamma di rapporti sull'industria alimentare e sul mercato. Gli argomenti includono la lavorazione degli alimenti, la sicurezza, il servizio, la spedizione e l'innovazione Rete di Ateneo, accesso
da remoto
FSTA Food Science and Technology Abstracts (tutorial) Database che include materiale proveniente da oltre 4.600 pubblicazioni seriali, che coprono tutte le principali materie di ambito alimentare tra cui: biotecnologia, microbiologia, sicurezza alimentare, additivi, nutrizione, imballaggio e alimenti per animali domestici Rete di Ateneo, accesso
da remoto
Journal Citation Reports (JCR)

Report annuale dedicato alle informazioni citazionali delle riviste scientifiche presenti in Web of Science Core Collection. Permette la consultazione dell'Impact Factor.

Rete di Ateneo, accesso
da remoto
L'Informatore Agrario Risorsa che offre una precisa documentazione di quanto è stato pubblicato dall'editore "Informatore agrario", su temi quali: agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura. Username e password da richiedere al personale.
Norme UNI (tutorial) Piattaforma da cui è possibile consultare le norme UNI Necessaria la creazione di un account individuale, riservata a utenti istituzionali (studenti compresi), da richiedere via mail a biblioteca.agrovet@unito.it
PubMed (tutorial) Banca dati di citazioni di letteratura biomedica curata dalla National Library of Medicine (USA); comprende Medline. Accesso libero
PubMed Central (PMC) Archivio full-text gratuito di pubblicazioni di riviste biomediche e di scienze della vita presso la National Library of Medicine (NIH/NLM) del National Institutes of Health degli Stati Uniti. Accesso libero
SciFinder-n  Banca dati prodotta dal Chemical Abstract Service, contiene il repertorio della letteratura chimica applicata alle diverse scienze, a partire dalla fine dell'Ottocento.

Rete di Ateneo, accesso
da remoto

Per la consultazione, è necessaria la creazione di un account individuale previa registrazione sul sito di SciFinder. Per registrare il proprio account individuale da una rete esterna a Unito è necessario compilare questo modulo

Scopus (tutorial) Scopus è il database bibliografico e citazionale (no full text dei contributi indicizzati) dell’editore Elsevier. Indicizza articoli da decine di migliaia di riviste pubblicate dai principali editori internazionali a partire dal 1823. Tramite Scopus è possibile effettuare l'analisi citazionale degli autori e delle relative pubblicazioni, raffinare i risultati per evidenziare le riviste e gli autori più importanti in una determinata area di ricerca e tenere traccia delle citazioni e degli sviluppi della ricerca in una o più discipline. Rete di Ateneo, accesso
da remoto
SOLE 24 ORE  La Banca Dati contiene il quotidiano "Il Sole 24 Ore" dal 1920. Sono inoltre disponibili all'interno della piattaforma una serie di quotidiani e riviste professionali del Gruppo Sole 24 ore.

Rete di Ateneo, accesso
da remoto

Al primo accesso è necessario cliccare su "Non hai ancora attivato il servizio? Attivalo ora" e occorre registrarsi creando un profilo utente, inserendo il proprio indirizzo email e creando una password, che non deve coincidere con la pw delle SCU

Veterinary Source (tutorial) Fornisce l'accesso alla ricerca sulla prevenzione, il controllo, la diagnosi e il trattamento di malattie e lesioni negli animali. Copre argomenti relativi a ogni aspetto della salute degli animali) Rete di Ateneo, accesso
da remoto
WEB of SCIENCE (tutorial) Banca dati interdisciplinare a carattere citazionale (no full text) che permette di eseguire ricerche bibliografiche sulle principali testate scientifiche. L’Ateneo di Torino sottoscrive i tre indici disciplinari "Science Citation Index Expanded SCIE", "Social Science Citation Index SSCI", "Arts and Humanities Citation Index AHCI" (con copertura dal 1985). Web of Science offre inoltre accesso al "Journal Citation Reports JCR", rapporto annuale che ha lo scopo di valutare l'importanza relativa di una certa pubblicazione ovvero il suo Impact Factor. Rete di Ateneo, accesso
da remoto
World Bank e-library Piattaforma per l'accesso online a circa 11.000 pubblicazioni elettroniche della Banca Mondiale (libri, papers, reports), alle riviste World Bank Economic Review, World Bank Research Observer, Development Outreach e ai valori di numerosi indici sociali ed economici. Rete di Ateneo, accesso
da remoto

Banche dati giuridiche e legislative

BANCHE DATI DESCRIZIONE ACCESSO
AlimentaLex (tutorial) Raccolta di normativa nazionale e comunitaria in materia alimentare Username e password sono da richiedere all'indirizzo biblioteca.agrovet@unito.it
EconLit with full text Banca dati bibliografica e con full text di argomento economico prodotta dall’American Economic Association; impiega un proprio sistema di classificazione per indicizzare la letteratura economica pubblicata a partire dal 1969 sotto forma di periodici, monografie, volumi collettanei, tesi, letteratura grigia, recensioni.
Contiene il full text di oltre 600 journals, più di 1.3 milioni di records; le citazioni e gli abstract risalgono al 1886.
Rete di Ateneo, accesso
da remoto
InfoLeges (comprende DoGi) Infoleges è un metamotore legislativo che consente di cercare Normativa comunitaria, statale e regionale, Giurisprudenza italiana e comunitaria, Dottrina giuridica, consultare la gazzetta ufficiale e altri documenti relativi a Contratti collettivi e concorsi pubblici.
L'archivio DoGi – Dottrina Giuridica – incluso nell'abbonamento corrente per enti pubblici offre abstract di articoli (compresi note a sentenza, rassegne, commenti a legislazione, relazioni a convegni, recensioni critiche) pubblicati in oltre 250 riviste italiane.
L’archivio, costantemente aggiornato, si incrementa annualmente di circa 12.000 unità documentarie.
Rete di Ateneo, accesso
da remoto
Leggi d'Italia Professionale Banca dati di interesse giuridico articolata in diverse sezioni nelle quali è possibile reperire leggi, normativa e prassi. Contiene anche l'accesso ad alcune riviste mediante il link "Dottrina d'Italia" e i link disponibili nel box "Riviste" presente nelle sezioni a fondo pagina. Rete di Ateneo, accesso
da remoto

 

Piattaforme o aggregatori di periodici elettronici

RISORSA DESCRIZIONE ACCESSO
Cambridge University Press ejournals (Cambridge Core Full Collection) e ebook dell'editore Cambridge University Press. Rete di Ateneo, accesso
da remoto
DOAJ: Open access directory DOAJ è una directory online che indicizza e fornisce libero accesso ad alta qualità ad oltre 10000 periodici. Accesso libero
ELSEVIER Sciencedirect Uno dei fornitori di contenuti più importanti per le discipline scientifiche, tecniche e mediche. Fornisce accesso a circa 2000 titoli di riviste scientifiche. Anche le scienze umane e sociali sono rappresentate con circa 500 titoli. I periodici Elsevier sono consultabili in maniera integrata con gli ebook dello stesso editore sulla piattaforma Science Direct. Rete di Ateneo, accesso
da remoto
JSTOR JSTOR (abbreviazione di Journal Storage) è un archivio digitale e interdisciplinare di riviste accademiche a testo pieno creato nel 1995 e specializzato nella preservazione digitale con elevati standard qualitativi. Ad eccezione di alcuni titoli, l'accesso non comprende le annate recenti. Rete di Ateneo, accesso
da remoto
PLOS Public Library of Science

Periodici ad accesso aperto di area scientifica e biomedica.

Accesso libero
SAGE

Riviste incluse nella collezione multidisciplinare Premier dell'editore Sage.

Rete di Ateneo, accesso
da remoto
SCIENCE

Accesso alle riviste della American Association for the Advancement of Science, dedicate alle discipline scientifiche, con particolare riguardo per le scienze biologiche e mediche.

Rete di Ateneo, accesso
da remoto
SPRINGER L'editore Springer rende disponibili i suoi contenuti online (periodici elettronici, e-books, protocols, eReferences, etc.) sulla piattaforma Springerlink.  Rete di Ateneo, accesso
da remoto
TAYLOR & FRANCIS Piattaforma di periodici elettronici gestita da Taylor & Francis, gruppo editoriale internazionale specializzato in pubblicazioni accademiche che coprono le aree disciplinari di Scienze, Scienze sociali e Scienze umanistiche. Comprende i titoli di importanti marchi editoriali, quali Routledge e Psychology Press, ultimo M.E Sharpe oltre allo stesso Taylor & Francis. Rete di Ateneo, accesso
da remoto
WILEY Attraverso la piattaforma Wiley Online Library l’editore Wiley rende disponibili i suoi contenuti online (periodici elettronici, e-books, protocols, eReferences, etc.). La collezione è multidisciplinare (scienze fisiche e matematiche, naturali e mediche, scienze sociali e umanistiche). L’Ateneo di Torino sottoscrive un contratto con l’editore che consente l’accesso a circa 1350 e-journals. L’editore ha acquisito nel 2007 il catalogo Blackwell. Rete di Ateneo, accesso
da remoto

Dizionari

RISORSA DESCRIZIONE ACCESSO
Dizionari Zanichelli online utilizzo ottimale con i browser mozilla o Chrome - per utilizzare al meglio le funzionalità della piattaforma è possibile registrarsi Rete di Ateneo, accesso
da remoto
Oxford English Dictionary

Dizionario della lingua inglese: fornisce definizione, storia e pronuncia di oltre 600.000 parole.

Rete di Ateneo, accesso
da remoto